Un lavoratore riconosciuto invalido può dare le dimissioni ed accedere agli ammortizzatori sociali?

[Domanda di Danilo, 17/08/2012] Ho un contratto di lavoro a tempo indeterminato dal 1996, sono stato recentemente riconosciuto invalido/handicappato al 67%. Vorrei sapere se è possibile dare le dimissioni ed accedere ad ammortizzatori sociali in quanto risultato non idoneo alla visita medica di idoneità prevista al rientro dalla malattia. E se è previsto il periodo di preavviso. Grazie

Risposta: Ciascun CCNL disciplina specificatamente la materia. In via generale, possiamo affermare che in caso di sopravvenuta inidoneità del lavoratore allo svolgimento delle mansioni assegnate, il licenziamento disposto dal datore di lavoro va ricondotto, ove il lavoratore possa essere astrattamente impiegato in mansioni diverse, al giustificato motivo oggettivo, con diritto al termine e all’indennità di preavviso, diversamente dall’ipotesi in cui la prestazione sia divenuta totalmente e definitivamente impossibile, senza possibilità di svolgere mansioni alternative, nel qual caso va ravvisata una causa di risoluzione del rapporto che non ne consente la prosecuzione, neppure provvisoria ai sensi dell’art. 2119 c.c., ed esclusa quindi l’applicabilità dell’istituto del preavviso.
Ovviamente lei potrà richiedere prestazioni a sostegno del reddito e, qualora ve ne siano i requisiti, l'assegno o la pensione di inabilità.
Stampa Pagina Invia Email